© Off Course Studio
Articolo

Energia

Sparks luminosi

In che modo le comunità energetiche si stanno illuminando la strada a un futuro più verde

Tradotto automaticamente

Vedi informazioni correlate

Immagina un futuro in cui il tuo quartiere non è solo un posto dove vivere ma una potenza di energia pulita.

Questa è la visione dietro le comunità energetiche e sta già diventando una realtà in tutta Europa.

Dall'assunzione del controllo del nostro consumo di energia al avvicinare i vicini, i benefici delle comunità energetiche sono numerosi, anche se lo sono anche le sfide.

In questo post, daremo un'occhiata ad alcune di come queste iniziative di base stanno rimodellando il panorama energetico nelle loro regioni e come potresti iniziare a mettere in pratica i loro apprendimenti.

Cos'è una comunità energetica?

Una comunità energetica è un collettivo di cittadini, autorità locali, aziende o qualsiasi combinazione di stakeholder che si riuniscono per produrre, consumare e gestire energia, in genere da fonti rinnovabili come pannelli solari o turbine eoliche.

Quando funziona bene, è una situazione vantaggiosa: le comunità locali diventano più sostenibili e resilienti mentre assumono il controllo del loro futuro energetico.

Quali sono i benefici delle comunità energetiche?

Le comunità energetiche hanno molteplici benefici per la società e l'ambiente. Oltre a ridurre i gas serra (GHG) che causano i cambiamenti climatici, possono creare e sostenere lavori "verdi" a livello locale. Ciò libera le comunità dalla dipendenza dai combustibili fossili e, quindi, le rende più a prova di futuro e resilienti.

Questi progetti possono anche attirare investimenti, portando prosperità e consentendo il finanziamento di progetti ambientali con impatto locale. Ultimo ma non meno importante, la collaborazione e il beneficio reciproco possono anche rafforzare le comunità.

Tutto ciò è molto interessante per le regioni che lavorano per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi e il obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGS), in particolare 7 (Energia per la pulizia) (Energia per la pulizia) e produzione).

Quali sono le sfide delle comunità energetiche?

Mentre gli argomenti sono convincenti, le comunità energetiche sono in qualche modo diventando una realtà per molte regioni. La complessità normativa, gli ostacoli finanziari e la necessità di un forte coinvolgimento della comunità sono tutti ostacoli che molti incontrano lungo la strada.

Tra le altre sfide, le comunità energetiche possono avere difficoltà a decollare a causa di:

Finanziamento: costi anticipati, difficoltà di finanziamento e incertezza sui flussi di entrate sono tutti inciampare.

Politica : framework normativi complessi, problemi di autorizzazione e di zonizzazione e restrizioni legali presentano una riduzione significativa che è oltre le capacità di molti cittadini da affrontare.

tecnologia: Accesso limitato a tecnologie avanzate, problemi di integrazione tecnica e interoperabilità e manutenzione e affidabilità dei sistemi sono tutti ostacoli per gli inesperti.

Fattori sociali: L'accettazione e il coinvolgimento della comunità non sono un dato di fatto con questi progetti, quindi c'è molto lavoro da fare. La resistenza al cambiamento, la mancanza di fiducia o la cooperazione e l'avversione al rischio possono anche trattenere le cose.

Fattori ambientali: non è sempre facile trovare un sito adatto per pannelli solari su larga scala o turbine eoliche che è abbastanza vicina agli utenti finali ma non influisce negativamente sull'ambiente locale o sul benessere dei residenti.

Questi problemi sono aggravati da una diffusa mancanza di consapevolezza e comprensione dei benefici dell'energia rinnovabile, formazione insufficiente e competenza e disinformazione e idee sbagliate che confondono le acque.

Se riesci a superare quelle sfide (ne parleremo più avanti), tuttavia, i potenziali premi sono immensi: energia più pulita, economie locali più forti e comunità più resilienti.

Fortunatamente, esistono esempi sotto forma di regioni pionieristiche in tutta Europa. Diamo un'occhiata ad alcuni di loro dopo.

3 Esempi stimolanti di comunità energetiche

Queste tre regioni europee stanno aprendo la strada quando si tratta di stabilire comunità energetiche di successo.

1. Cascais, Portogallo

Parlando a maia progetto Evento di politica energetica Nel 2024, joão dinis da Cascais Ambiente ha condiviso il piano ambizioso della regione per tagliare le emissioni di carbonio. Ciò include l'offerta di trasporti pubblici gratuiti per ridurre le emissioni di veicoli e il potenziamento dei residenti per diventare produttori di energia attraverso progetti solari della comunità.

Diverse installazioni solari sono già operative a livello locale, supportate da ONG locali e sovvenzioni dell'UE, dimostrando la possibilità di sfruttare le risorse esterne per progetti di sostenibilità.

L'istruzione e l'impegno della comunità sono fondamentali per la strategia di Cascais. Come ha sottolineato João, "comprendere gli aspetti finanziari, come le valutazioni dei costi e il ritorno sugli investimenti, è la chiave per mantenere la comunità impegnata e di supporto". Questo approccio garantisce che i residenti non siano solo beneficiari, ma partecipanti attivi alla transizione energetica della città.

Sapendo che la condivisione delle conoscenze e la collaborazione sono fondamentali, Cascais partecipa anche a sei progetti dell'UE per condividere le migliori pratiche. Lavorare con altre regioni o comuni come questo può aiutare ad amplificare l'impatto e accelerare i progressi verso gli obiettivi di sostenibilità.

2. Isole Åland, Finlandia

3. Austria

In Austria, stanno prendendo molto sul serio la "comunità" nelle comunità energetiche. Fondamentalmente, spiega tara esterl Dal Istituto austriaco della tecnologia , la strategia energetica nazionale austriaca impone la collaborazione tra comunità energetiche e operatori del sistema di distribuzione degli incombenti (DSO). Questo quadro garantisce regole trasparenti per allocare i rendimenti dai progetti energetici, promuovendo sia la partecipazione della comunità che un senso di proprietà.

Ciò che si distingue davvero è tuttavia l'attenzione dell'Austria sull'inclusività. Questi non sono solo progetti di benessere; Stanno attivamente lavorando a beneficio delle famiglie vulnerabili e affrontare la povertà energetica. Come ha sottolineato Tara, "è fondamentale che le comunità energetiche siano viste come gruppi amichevoli e di supporto a beneficio di tutti nella comunità."

Questo approccio sembra produrre risultati positivi, con i residenti locali che riconoscono sempre più il ruolo delle comunità energetiche nel progresso degli obiettivi di sostenibilità, migliorando al contempo la sicurezza energetica e la convenienza.

Questi esempi offrono apprendimenti importanti per chiunque cerchi di seguire le loro orme e superare le molte sfide. Diamo un'occhiata a come farlo dopo.

Come rendere le comunità energetiche una realtà

Tra le altre misure, i rappresentanti regionali raccomandano di affrontare le sfide attraverso un mix di:

Supporto finanziario : ciò potrebbe includere incentivi, sussidi, modelli di finanziamento della comunità e cooperative.

Processi regolamentari semplificati . Sono inoltre necessari modifiche alla politica di supporto, assistenza legale e risorse per aiutare a navigare i requisiti di conformità.

facilitando il trasferimento tecnologico e le partnership . Altre cose che possono aiutare sono lo sviluppo di protocolli standardizzati per l'integrazione e la formazione di tecnici locali nella manutenzione.

Impegno della comunità e campagne educative . Questi dovrebbero presentare la promozione di storie di successo e modelli di ruolo, attività di costruzione della fiducia, che offrono incentivi per corsi di partecipazione, formazione e certificazione e contrastazioni idee sbagliate.

valutazioni complete di impatto sociale e ambientale . Questi devono essere eseguiti pre-distribuzione per ridurre al minimo i danni alla biodiversità e garantire che i progetti si allineino con le esigenze, i valori e le priorità locali.

Strutture di governance collaborativa . Questi devono promuovere la trasparenza, l'inclusività e la responsabilità per creare fiducia e favorire la cooperazione.

comunità energetiche: esempi splendenti di un futuro più sostenibile

Mentre guardiamo al futuro, è chiaro che le comunità energetiche hanno il potere di trasformare non solo il modo in cui produciamo e consumiamo energia, ma come ci riuniamo come vicini e cittadini.

Sia attraverso i pannelli solari in Portogallo, i parchi eolici in Finlandia o le politiche energetiche inclusive in Austria, le comunità in tutta Europa stanno dimostrando che quando si tratta di energia sostenibile, il futuro è locale, collaborativo e luminoso.

Con le comunità energetiche in aumento, quel futuro potrebbe essere più vicino di quanto pensi.

Ottieni approfondimenti sul clima all'avanguardia direttamente dagli esperti.

Seguici sui social media

Unisciti alla comunità di Climate Resilience e diffondi la parola!

Autore: Kate Williams

Autore: Kate Williams

author image

I am a marketer and journalist specialised in sustainability, climate change, and new technologies, among other topics.

Organizzazione:
Inmedia Solutions

Fonti

Collaboratori

Organizzazioni

colaborator image

Communications agency
Inmedia Solutions

Argomenti correlati

Sector

Energia