Autore: Kate Williams
Ulteriori informazioniLa mitigazione e l'adattamento dei cambiamenti climatici sono due strategie essenziali per affrontare gli impatti reali e attesi dei cambiamenti climatici.
Mitigazione dei cambiamenti climatici implica la riduzione o la prevenzione dell'emissione di gas serra (GHG) che causano cambiamenti climatici.
Ad esempio:
- transizione a fonti di energia rinnovabile
- Miglioramento dell'efficienza energetica di case, luoghi di lavoro e trasporto
- Proteggendo i lavelli di carbonio come foreste e torbiere
L'obiettivo è limitare il riscaldamento globale e i suoi impatti associati affrontando le cause della radice, all'epoca mira per le emissioni di rete.
L'adattamento dei cambiamenti climatici è apportato in risposta agli impatti effettivi o previsti dei cambiamenti climatici.
Ad esempio:
- Modifica delle infrastrutture per renderlo più resiliente a eventi meteorologici estremi come inondazioni o uragani
- Passando a pratiche agricole più sostenibili come le retribuzioni di costruzione non per la creazione di clometto salvaguardare vite e mezzi di sussistenza - e il futuro del nostro pianeta. Ciò è particolarmente importante in Europa poiché il continente si sta riscaldando due volte più veloce come il resto del mondo a causa delle sue condizioni geografiche.
rimani informato sui cambiamenti climatici.
Fonti
Collaboratori
Organizzazioni