© Off Course Studio
Articolo

Agriculture

Cibo per il pensiero

Reimmaginare l'agricoltura in un clima che cambia

Tradotto automaticamente

Vedi informazioni correlate

Immagina un sistema alimentare che non solo ci nutre ma salvaguarda il nostro pianeta.

Sembra impossibile? Non secondo gli esperti.

La catena di approvvigionamento alimentare globale contribuisce in modo determinante ai cambiamenti climatici. Il nostro attuale modello insostenibile di produzione alimentare e uso del suolo provoca emissioni di gas serra (GHG), inquinamento idrico e perdita di biodiversità. È anche male per la nostra salute.

Mentre abbiamo fatto passi da gigante nel ridurre le emissioni dall'energia e nell'industria, l'agricoltura è stata più lenta da trasformarsi. Il cambiamento sta arrivando, tuttavia, e inizia con il ripensamento di come produciamo, distribuiamo e consumiamo cibo.

Problemi globali, soluzioni locali

Ad esempio, la regione di Alentejo in Portogallo è in prima linea nel cambiamento climatico, che minaccia la sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza locali. Questa vasta area scarsamente popolata è particolarmente sensibile alla desertificazione poiché l'aumento delle temperature e la riduzione delle precipitazioni aggrava la sua naturale aridità. Le aree costiere sono anche alle prese con la salinizzazione del suolo a causa dell'aumento delle maree.
Questi cambiamenti non solo influenzano la produttività agricola, ma minacciano anche il tessuto stesso delle comunità rurali. È tutto esacerbato da bassi tassi di adozione di innovazioni nuove e verdi, oltre alla mancanza di competenze necessarie per la transizione verde e digitale.

piuttosto che soccombere a queste sfide, tuttavia i leader locali stanno sviluppando strategie innovative e altamente localizzate per costruire resilienza. Questi includono:

- Protezione da biodiversità più forte e resilienza del sistema alimentare
- Preservazione del servizio ecosistema
- Promuovere pratiche agricole rigenerative
- soluzioni di gestione delle risorse idriche più efficienti per migliorare la sicurezza delle acque
- Fostering di un'economia circolare

Parlando a maia progetto "s , Maria rosa onofre di CCDR alentejo Hanno notato anche come i leader locali siano anche altamente consapevoli dell'impatto dei cambiamenti climatici sulle comunità locali, in particolare le popolazioni vulnerabili come le aree di trasporto in isolamento.

Accesso limitato all'assistenza sanitaria e alle infrastrutture di base rende queste popolazioni particolarmente suscettibili agli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Quindi l'obiettivo è quello di sviluppare politiche che migliorano la resilienza di queste comunità attraverso soluzioni climatiche che considerano gli impatti sociali.

Vedi, le strategie di successo non si tratta sempre di politiche grandi e ampie ma comprensione delle realtà locali e delle strategie politiche di adattamento alle loro esigenze. Regioni come Alentejo dimostrano che l'adattamento climatico non è una soluzione unica per tutti; Richiede approcci flessibili e guidati dalla comunità che rispondano a specifiche sfide ambientali e sociali.

Accorciando la distanza tra fattoria e fork

Anche centrali per raggiungere l'agricoltura più sostenibile sono catene di approvvigionamento alimentare brevi. Avvicinando produttori e consumatori, possiamo ridurre drasticamente gli sprechi e le emissioni dai trasporti e rafforzare le economie locali. Promuovendo connessioni più strette tra coloro che producono e coloro che consumano, sosteniamo sia la sicurezza alimentare che le comunità più resilienti.

La trasformazione arriva con sfide, tra cui barriere sistemiche o "blocchi" che mantengono i produttori di alimenti intrappolati in modelli obsoleti. Secondo nelson ekane del Project Beatles , Questi includono inerzia istituzionale, politiche frammentate e mancanza di meccanismi finanziari di supporto. E poi ci sono le sfide per allineare la politica agricola comune (CAP) con gli obiettivi climatici e il raggiungimento dell'armonizzazione in diversi Stati membri dell'UE.

transizione a " clima-smart " Agricoltura tra l'EU, pertanto richiedono avvicinamenti integrati attraverso i meccanismi di valore e risulta " Ekane è desideroso di sottolineare che, così come l'armonizzazione politica, dobbiamo mettere gli agricoltori al centro dei processi decisionali e dare loro una voce. È anche fondamentale fornire potenti incentivi come allineare i pagamenti diretti del limite ai produttori con gli obiettivi di sicurezza alimentare e ambientale dell'UE.

Green Shoots of Hope

La buona notizia è che sono disponibili soluzioni. Ad esempio, Clara Douzal spiega come strumenti di modellistica come il calcolatrice Fable Consenti ai politici di simulare gli scenari e comprendere il potenziale impatto delle loro decisioni. Combinando più di 1 miliardo di scenari sulle variabili agricole, economiche e politiche, lo strumento consente a ricercatori e politici di valutare percorsi distinti per sistemi agro-food sostenibili.

piattaforme collaborative come il progetto MAIA di MAIA ConnectiveTattività anche a rompere Silos e Polic. Facilitare la condivisione delle conoscenze e l'accessibilità a tutti.

Secondo nikolai pushKarev di agricoltura agora , potremmo anche ottenere una riduzione del 60% dei cambiamenti di GHG attraverso i cambiamenti di deduzione. Emissioni di bestiame attraverso gli additivi per mangimi e miglioramento della gestione del letame. I cambiamenti nei modelli di consumo, come più persone che passano a una dieta a base vegetale, potrebbero anche ottenere un'ulteriore riduzione del 50% della domanda di terreni seminati.

Quindi come possiamo ottenere questa visione?

La strada da percorrere

Il passaggio all'agricoltura più sostenibile prenderà una combinazione di misure a breve, a lungo e medio termine. Ad esempio:

Aumentare la consapevolezza pubblica sui benefici dei turni dietetici in termini di salute, riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e miglioramento della sicurezza alimentare a breve termine e istituzionalizzare quei cambiamenti nel lungo termine


di agricoltori e lavoratori in settori correlati

Supporting piccoli produttori e utenti terrestri durante la transizione

Miglioramento dell'accesso alla finanza , sia attraverso partenariati pubblici-privati ​​che fondi europei

Investimenti sostanziali in regenere Pratiche

politiche che danno la priorità alla sostenibilità rispetto alla produttività a breve termine e che coprono sia le emissioni che gli incentivi per la cattura e la rimozione del carbonio


REFORMA CAP concentrandosi sul supporto sostenibile



un framework legislativo che consente i cambiamenti alimentari e il consumo di alimentazione. ambienti

iniziative mirate allo sviluppo rurale che garantiscono finanziamenti adeguati per facilitare la transizione e promuovere opportunità economiche nelle aree rurali

seminare i semi per alimenti più sostenibili

Abbiamo alcune enormi sfide in vista, ma anche grandi opportunità per ottenere cibi sostenibili e convenienti per tutti, rispettando i confini planetari. Arrivarci richiederà collaborazione multisettoriale, istruzione pubblica, visione a lungo termine e politiche che allineano gli obiettivi locali e nazionali con gli impegni globali.

non sarà una strada facile, ma come abbiamo visto dagli approcci innovativi di Alentejo e gli scenari promettenti presentati dagli esperti, il cambiamento non è solo possibile - sta già accadendo.

Sei pronto a farne parte?

Ottieni le ultime intuizioni sui cambiamenti climatici direttamente dagli esperti.

Seguici sui social media

Unisciti alla comunità di Climate Resilience e diffondi la parola!

Autore: Kate Williams

Autore: Kate Williams

author image

I am a marketer and journalist specialised in sustainability, climate change, and new technologies, among other topics.

Organizzazione:
Inmedia Solutions

Fonti

Collaboratori

Organizzazioni

colaborator image

Communications agency
Inmedia Solutions

Argomenti correlati

Sector

Agriculture